ÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂ
Art. 10 comma 3, lettera a
Programma triennale per la trasparenza e l'integrita'
1. Ogni amministrazione, sentite le associazioni rappresentate nel
Consiglio nazionale dei consumatori e degli utenti, adotta un
Programma triennale per la trasparenza e l'integrita', da aggiornare
annualmente, che indica le iniziative previste per garantire:
ÂÂÂ a) un adeguato livello di trasparenza, anche sulla base delle linee
guida elaborate dalla Commissione di cui all'articolo 13 del decreto
legislativo 27 ottobre 2009, n. 150;
ÂÂÂ b) la legalita' e lo sviluppo della cultura dell'integrita'.
2. Il Programma triennale per la trasparenza e l'integrita', di cui
al comma 1, definisce le misure, i modi e le iniziative volti
all'attuazione degli obblighi di pubblicazioneÂÂÂ previstiÂÂÂ dalla
normativa vigente, ivi comprese le misure organizzative volte ad
assicurare la regolarita' e la tempestivita' dei flussi informativi
di cui all'articolo 43, comma 3. Le misure del Programma triennale
sono collegate, sotto l'indirizzo del responsabile, con le misure e
gli interventi previsti dal Piano di prevenzione della corruzione. A
tal fine, il Programma costituisce di norma una sezione del Piano di
prevenzione della corruzione.
ÂÂÂ 3. Gli obiettivi indicati nel Programma triennale sono formulati in
collegamentoÂÂÂ conÂÂÂÂ laÂÂÂ programmazioneÂÂÂ strategicaÂÂÂ eÂÂÂ operativa
dell'amministrazione, definita in via generale nel Piano della
performance e negli analoghi strumenti di programmazione previsti
negli enti locali. La promozione di maggiori livelli di trasparenza
costituisce un'area strategica di ogni amministrazione, che deve
tradursi nella definizione di obiettivi organizzativi e individuali.
ÂÂÂ 4. Le amministrazioni pubbliche garantiscono la massima trasparenza
in ogni fase del ciclo di gestione della performance.
ÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂ 5. Ai fini della riduzione del costo dei servizi, dell'utilizzo
delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione, nonche' del
conseguente risparmioÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂ ÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂ sulÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂ ÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂ costoÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂ ÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂ delÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂ ÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂ lavoro,ÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂ ÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂ leÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂ ÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂ pubbliche
amministrazioni provvedono annualmente ad individuare i servizi
erogati, agli utenti sia finali che intermedi, ai sensi dell'articolo
10, comma 5, del decreto legislativo 7 agosto 1997, n. 279. Le
amministrazioni provvedono altresi' alla contabilizzazione dei costi
e all'evidenziazione dei costi effettivi e di quelli imputati al
personale per ogni servizio erogato, nonche' al monitoraggio del loro
andamento nel tempo, pubblicando iÂÂÂ relativiÂÂÂ dati ai sensi
dell'articolo 32.
ÂÂÂ 6. Ogni amministrazione presenta il Piano e la Relazione sulla
performance di cui all'articolo 10, comma 1, lettere a) e b), del
decreto legislativo n. 150 del 2009 alle associazioni di consumatori
o utenti, ai centri di ricerca e a ogniÂÂÂ altroÂÂÂ osservatore
qualificato, nell'ambito di apposite giornate della trasparenza senza
nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica.
ÂÂÂ 7. Nell'ambito del Programma triennale per la trasparenza e
l'integrita' sono specificate le modalita', i tempi di attuazione, le
risorse dedicate e gli strumenti di verifica dell'efficacia delle
iniziative di cui al comma 1.
8. Ogni amministrazione ha l'obbligo di pubblicare sul proprio sito
istituzionale nella sezione: «Amministrazione trasparente» di cui
all'articolo 9:
ÂÂÂ a) il Programma triennale per la trasparenza e l'integrita' ed il
relativo stato di attuazione;
ÂÂÂ b) il Piano e la Relazione di cui all'articolo 10 del decreto
legislativo 27 ottobre 2009, n. 150;
ÂÂÂ c) i nominativi ed i curricula dei componenti degli organismi
indipendenti di valutazione di cui all'articolo 14 del decreto
legislativo n. 150 del 2009;
ÂÂÂ d) i curricula e i compensi dei soggetti di cui all'articolo 15,
comma 1, nonche' i curricula dei titolari di posizioni organizzative,
redatti in conformita' al vigente modello europeo.
ÂÂÂ 9. La trasparenza rileva, altresi', come dimensione principale ai
fini della determinazione degli standard di qualita' dei servizi
pubblici da adottare con le carte dei servizi ai sensi dell'articolo
11 del decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 286, cosi' come
modificato dall'articolo 28 del decreto legislativo 27 ottobre 2009,
n. 150.
- Piano triennale di prevenzione della corruzione e trasparenza 2022 2024” (Approvato con delibera del Consiglio di
Amministrazione n° 8 del 02/03/2022) è confermato con la delibera del Consiglio di Amministrazione
n°22 del 30/06/2023 per l'annualità 2023
- Piano triennale di prevenzione della corruzione e trasparenza 2022 2024” (Approvato con delibera del Consiglio di
Amministrazione n° 8 del 02/03/2022) è confermato con la delibera del Consiglio di Amministrazione
n°ÂÂÂ 9 del 01/03/2024 per l'annualità 2024
- Pianto triennale di prevenzione della corruzione e trasparenza 2023-2027 (In attesa di approvazione da parte del primo CdA utile